Eventi 2023

15 dicembre 2023, sala pininfarina di confindustria, "chiesa e cultura d'impresa"

conferenza del cardinale mauro gambetti, arciprete della basilica di san pietro, con l’intervento del presidente dell’ente nazionale per il microcredito, mario baccini, e del DG di confindustria, raffaele langella.

14 dicembre 2023, palazzo carignano, torino, "70 + 30: 100 ragioni per la geopolitica"

70° DELLO iuse (istituto universitario di studi europei) e 30° di LIMES. lectio di lucio caracciolo su “L’intelligenza e la guerra”, CON L’INTERVENTO della vicepresidente del senato, ANNA rossomando, del sottosegretario all’editoria, ALBERTO barachini, del presidente della regione, ALBERTO cirio, e della vicesindaca, MICHELA favaro.

11 novembre 2023, palazzo ducale di genova, x festival di limes

relatore nel panel su “afriche contro europe”, con rahmane idrissa dell’universita’ di leida. moderatore lucio caracciolo.

18 settembre 2023, borsa di milano, "la solidarieta', categoria giuridica, economica, morale e statistica"

relatore con guido alpa, renato brunetta e linda laura sabbadini al convegno promosso da cristina rossello e accompagnato dalla mostra “il silenzio degli ultimi” di carla bruschi.

28 giugno 2023, sala delle bandiere, eventi iuse: "europa, radici e identita'"

lectio di mons. rino fisichella, promossa da piercarlo rossi, presidente dell’istituto universitario di studi europei, e ospitata da carlo corazza, direttore dell’ufficio del parlamento europeo in italia, con la presenza del presidente del copasir, guerini, e del sottosegretario alla giustizia, delmastro delle vedove

14 aprile 2023, school of management dell'universita' di torino, eventi di elea: "pubblica amministrazione e cultura d'impresa, la sfida della formazione"

lectio di paolo zangrillo, ministro per la pubblica amministrazione, promossa da carlo colomba, presidente di elea

17 febbraio 2023, banca d'italia, "dieci anni di magistero sociale di francesco", su iniziativa dell'ente nazionale per il microcredito

conferenza di mons. giuseppe baturi, segretario generale cei, con il saluto del vicedirettore generale della banca d’italia, piero cipollone, e del presidente dell’ente nazionale per il microcredito, mario baccini. alla presenza dei ministri andrea abodi e paolo zangrillo.