Articoli di Piero Schiavazzi
Dal Sinodo amazzonico esce un nuovo modello di Chiesa - Limes
Come il più celebre dei gesuiti cinematografici, reso immortale da Robert De Niro nelle immagini cult del film Mission, Bergoglio ha risalito la corrente della storia tra i paesaggi e passaggi, abbagli e spiragli del proprio universo di provenienza, in caparbia ricerca della purezza delle origini, contro la roccia e le incrostazioni del tempo.
Il viaggio del Papa in Giappone: l'ultimo samurai - Limes
Il Papa dei confini del mondo non era giunto mai così vicino alla fine del mondo, dando quasi la sensazione di avvertirla. Di percepirla prossima e incombente. "L'uso dell'energia atomica per fini di guerra è un crimine, contro la dignità dell'uomo e ogni possibilità di futuro.
Papa Francesco in Romania contro Visegrád
Il piano inglese per salvare il Regno Unito. La vera partita del Brexit non è con l'Ue, ma contro i separatisti. edicola | libreria | ebook | Kindle La recessione ha infierito sui nuovi e più poveri membri dell'Unione Europea, il cui destino è nelle nostre mani.
Xi torna in Cina con l'Italia, ma senza papa Francesco
Washington contro il regime chavista Bolívar e la dottrina Monroe Da giovedì in edicola Asia, America e Africa: le frontiere e gli avamposti della Chiesa nel terzo millennio. Dio è nato asiatico, ma in quel continente i cattolici non sono mai riusciti a radicarsi. Il caso cinese.
LA CHIESA SI SCHIERA PER L'UNITÀ D'ITALIA
Accusata e crocifissa come Pietro negli orti di Nerone, sul colle che oggi reca il nome del Vaticano e ne marca il confine. Attorniata dalle fiamme dell'incendio mediatico, che divampa in focolai plurimi, assume dimensione geopolitica e dalle periferie raggiunge il centro. Delegittimando e decimandone la classe dirigente.
Sul Venezuela, il papa taglia il cordone ombelicale con l'Occidente
Dai Caraibi ad Abu Dhabi. Dalle memorie andine del Libertador, nel bicentenario del congresso di Angostura - che impiantò la democrazia in Venezuela - sino alle orme del poverello d'Assisi, a valle di otto secoli dallo storico incontro con il sultano Malek al-Kamel: vis-à-vis che anticipò la stagione del dialogo, in epoca di eserciti e crociate.