15 MARZO 2022, LINK CAMPUS UNIVERSITY, "IL GIUBILEO 2025 E LA PROIEZIONE INTERNAZIONALE DI ROMA"
LECTIO INAUGURALE DEL CORSO DI GEOPOLITICA VATICANA DEL PROF. SCHIAVAZZI, TENUTA DA MONS. RINO FISICHELLA, ORGANIZZATORE DEL GIUBILEO E PRO-PREFETTO DEL DICASTERO PER L’EVANGELIZZAZIONE, ALLA PRESENZA DEL SINDACO DI ROMA, ROBERTO GUALTIERI
9 FEBBRAIO 2021, SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA, "LA GEOPOLITICA VATICANA DOPO IL COVID E IL VACCINO DELLA FRATELLANZA UNIVERSALE"
RELAZIONE AL cONVEGNO SULLO STATO DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E DELLA SICUREZZA ALL’EPOCA DELLA PANDEMIA, CON ENZO BERNARDINI, LUCIO CARACCIOLO, ANDREA MARGELLETTI, STEFANO PONTERVO, STEFANO VESPA
18 SETTEMBRE 2021, HOTEL D'AZEGLIO, PREMIO INTERNAZIONALE MAURIZIANO
cerimonia presieduta dal cardinale francesco monterisi e dal duca fabrizio mechi di pontassieve per la consegna del premio a emanuela del re (sezione istituzioni), stefano dominella (sezione moda), piero schiavazzi (sezione giornalismo), giuseppe tedeschi (sezione arte)
23 FEBBRAIO 2021, LECTIO AL CENTRO STUDI DELLA CISL: "IL VALORE SINDACALE DELL'ENCICLICA FRATELLI TUTTI"
LECTIO SUL “VALORE SINDACALE DELL’ENCICLICA FRATELLI TUTTI” NELLA CORNICE DEL SEMINARIO “RESPONSABILITà SOCIALE E DEMOCRAZIA ECONOMICA, UNA SFIDA CONCRETA”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI E DAL DIPARTIMENTO DEMOCRAZIA ECONOMICA DELLA CISL
15 OTTOBRE 2020, GYMNASIUM, TESI DI LAUREA: "VATICANO E MIGRAZIONI NEI QUADERNI DI CIVILTA' CATTOLICA"
RELATORE DELLA TESI DI LAUREA del cAPORAL MAGGIORE ALESSANDRO MIGNANO. con I CONTRIBUTI DELL’AMM. FABIO AGOSTINI, COMANDANTE DELL’OPERAZIONE IRINI, E DI MONS. GUERINO DI TORA, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MIGRANTES, unitamente a una lettera di P. Antonio Spadaro, DIRETTORE DI CIVILTA’ cATTOLICA
2 OTTOBRE 2019, ANTICA BIBLIOTECA, "ROME, THE OPEN CITY: THE ACTION OF VATICAN TO PROMOTE INTERCULTURAL AND INTERRELIGIOUS DIALOGUE", A LECTURE BY PROFESSOR PIERO SCHIAVAZZI
Lezione per gli studenti del progetto PriMED, “Prevenzione e interazione nello spazio trans-Mediterraneo”, rivolto a università dell’Italia e dei paesi della Conferenza Islamica